
Il sapere di una regione
Questo progetto nasce per riscoprire alcuni prodotti in parte dimenticati, in parte nascosti, in parte bistrattati. Questo progetto lo abbiamo pensato e realizzato per dare l’opportunità al grande pubblico di godere appieno dei prodotti che il nostro territorio offre. Lavoriamo con il pensiero fisso che il nostro lavoro debba servire esclusivamente a trasformare in modo naturale le materie prime dei nostri luoghi, mettendo in pratica tutto il sapere che abbiamo al fine di ottenere un pane bello, profumato, buono e soprattutto nutriente e digeribile.
Le farine
Sono tutte ottenute da grani coltivati in Abruzzo. Quella integrale, quella di Solina e quella di Senatore Cappelli sono macinate a pietra. La farina di Solina è un presidio Slow Food. La farina tipo 0 con la quale realizziamo il Peligno è frutto di una lunga e severa collaborazione tra agricoltori e mugnaio sotto la supervisione e cooperazione di Coldiretti, Univeristà di Teramo e Consorzio Agrario Centro Italia
